I membri del direttivo di una aps del terzo settore possono essere retribuiti?

TERZO SETTORE 13-11-2024 A chi interessa: alle associazioni in genere Mi chiedono spesso se il Presidente di un’associazione, o un membro del consiglio direttivo, possano lavorare e percepire un compenso dalla stessa associazione che gestiscono e di cui fanno parte. Su questo tema purtroppo c’è molta confusione e molti professionisti (specialmente i commercialisti), negano questa […]
Self-publishing: aspetti fiscali

CREATIVITA’ E CRESCITA PERSONALE 12/11/2024 A chi interessa: a coloro che amano scrivere libri ed essere autori indipendenti; Cos’è il self-publishing Self-publishing significa letteralmente, auto-editoria. E’ una modalità di pubblicazione nella quale l’autore pubblica autonomamente il proprio libro, senza affidarsi a un editore tradizionale, diventando di fatto editore di se stesso. In tal modo si […]
Cos’è il Terzo Settore? Più di una definizione, un’evoluzione dell’anima sociale

TERZO SETTORE A chi interessa: associazioni culturali, scuole di musica, associazioni di crescita personale… Cosa imparerai da questo articolo: Perché è nato il Terzo Settore e le sue funzioni Quali sono le leggi di riferimento del Terzo Settore Definizione di Terzo Settore Il Terzo Settore rappresenta un elemento fondamentale nel panorama sociale, economico e culturale […]
Perché sono nate le Cooperative dello Spettacolo: case history, Rete Doc

A chi interessa: musicisti, lavoratori dello spettacolo, insegnanti di musica… Cosa imparerai da questo articolo: Perché sono nate le cooperative per i lavoratori dello spettacolo Chi sono i lavoratori intermittenti o discontinui Perché sono nate le cooperative dello spettacolo? Le cooperative formate da soci lavoratori nel campo dello spettacolo, sono nate nella metà degli […]
Il certificato di agibilità per i lavoratori dello spettacolo

A chi interessa: musicisti, attori, danzatori, lavoratori occasionali dello spettacolo che si esibiscono in pubblico… Cosa imparerai da questo articolo: – Cos’è il certificato di agibilità ex-ENPALS, chi è obbligato a richiederlo, dove si richiede. Cos’è il certificato di agibilità? E’ un documento preventivo attraverso il quale il datore di lavoro, committente o organizzatore dello […]
I mercatini: regole per partecipare anche senza partita iva

A chi interessa: creativi, hobbisti, a chi partecipa ai mercatini… Cosa imparerai da questo articolo: come partecipare ai mercatini in maniera occasionale anche senza la partita IVA Definizione di “mercatino” o mostra mercato Con il termine mercatino, o mostra-mercato, si intende il luogo fisico in cui si incontrano acquirenti e venditori che intendono fare, tra loro, […]
Differenza tra creativi artigiani e hobbisti

A chi interessa: creativi, artigiani, hobbisti e a chi frequenta i mercatini Cosa imparerai da questo articolo: la differenza tra hobbisti e creativi artigiani Il creativo artigiano è differente dall’hobbista! Cominciamo da questa sottile ma fondamentale differenza che genera molta confusione nel mondo della creatività. IN BREVE Hobbista: la legge di riferimento è quella del […]
Per vendere su Etsy è necessaria la partita IVA?

A chi interessa: venditori online occasionali senza partita IVA Cosa imparerai da questo articolo: come vendere in piena legalità dai marketplace e a comprendere le nuove regole del commercio online Nuove regole del marketplace di Etsy Il 21 gennaio 2021 è una data importante per chi espone e vende su Etsy le proprie creazioni o i […]
Regime forfettario: riduzione del 35% dei contributi INPS

A chi interessa l’articolo: artigiani, commercianti, futuri artigiani, futuri commercianti, creativi e hobbisti che vogliono aprire partita Iva Sapevate che esiste una domanda annuale per la riduzione del 35% dei contributi INPS per chi è in regime forfettario? Per chi ha aderito al Regime Forfettario, e solo per gli iscritti all’INPS artigiani e commercianti, è prevista […]
Le vendite online occasionali tramite i marketplace: aspetti fiscali

A chi interessa: a tutti coloro che di una passione vogliono farne un’attività abituale, ma anche a chi sente il bisogno di rilassarsi creando e sprigionando la propria fantasia. La vendita occasionale online dell’handmade oggi è diventata una modalità diffusa ed è giusto che si approfitti della digitalizzazione dei mercati, ma è anche giusto farlo conoscendo […]